I professionisti di APTA sono membri dell’Ordine nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale e sono inoltre abilitati a rappresentare i clienti presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi (UIBM) per il deposito di brevetti e marchi, presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) per il deposito dei brevetti europei, presso la World Intellectual Property Organisation (WIPO) per il deposito dei brevetti e dei marchi internazionali (PCT), nonché presso l’Ufficio per l’Armonizzazione del mercato Interno (UAMI) per il deposito dei marchi e dei modelli comunitari.
Detti professionisti garantiscono una assoluta professionalità derivante da una lunghissima esperienza maturata in decenni di lavoro in primarie società, studi di consulenza presso e talora anche presso lo stesso Ufficio brevetti europeo.
I consulenti di APTA, che vantano competenze in tutti i principali settori della tecnica (quali meccanica, elettronica, biotecnologia, chimica, informatica, ecc.), assicurano la completa gestione di tutte le procedure di deposito, registrazione e mantenimento di brevetti, modelli, design, marchi d’impresa, nomi a dominio (domain names) e diritti d’autore (copyright) sia in Italia che all’estero.
In particolare, per mezzo dei propri professionisti APTA provvede alla registrazione di
In alcuni casi (come il Brevetto Europeo ed il Marchio e Modello Internazionale), si tratta sostanzialmente di procedure di deposito, esame preventivo e concessione di registrazioni unificate destinate a valere, nei Paesi membri dei relativi Accordi Internazionali, alla stessa stregua delle corrispondenti registrazioni nazionali.
In altri casi (come il Marchio ed il Modello Comunitario) si tratta di registrazioni regolate da una autonoma disciplina, distinta da quelle nazionali, le quali, una volta rilasciate, estendono la loro efficacia al territorio di tutti i Paesi membri dell’Unione Europea.
Nell’una come nell’altra ipotesi, tali procedure – gestite direttamente dai professionisti di APTA, abilitati ad operare presso i competenti organismi internazionali e comunitari – comportano evidenti vantaggi, sia perché danno luogo a registrazioni internazionali particolarmente prestigiose (in quanto spesso precedute da un severo esame di merito), sia perché consentono un consistente contenimento dei costi rispetto alle singole registrazioni nazionali.
Nel caso invece di Paesi per i quali non sia possibile avvalersi di procedure internazionali di registrazione unificata, APTA opera presso le singole Amministrazioni nazionali per il tramite di una rete di corrispondenti esteri di assoluta affidabilità e comprovata esperienza, i quali gestiscono i procedimenti di brevettazione in loco in costante contatto con i professionisti di APTA.